Telefono

+86-21-66030009

Messaggio di WhatsApp

Pietro

Tubo alettato inossidabile

Tubo alettato inossidabile

I tubi alettati sono un tipo di scambiatore di calore utilizzato in molti settori diversi. Questi tubi hanno una superficie alettata, che ne aumenta la superficie e consente loro di trasferire il calore in modo più efficiente. Ciò li rende ideali per applicazioni in cui sono richieste elevate velocità di trasferimento del calore, come nelle centrali elettriche e nei sistemi di refrigerazione.
Invia la tua richiesta
Descrizione
Parametri tecnici
Profilo Aziendale

 

TS Industrial Corporation Limited esporta tubi alettati, tubi in titanio, lamiera di acciaio inossidabile, tubo scambiatore di calore, tubo idraulico in acciaio, tubo DOM, bobina tubo, bobina in alluminio riverniciato, alluminio anodizzato, lamiera di alluminio 7075, tubo in nichel rame e raccordo CuNi. I nostri prodotti di varie forme includono bobine piatte, lamiere, tubi lunghi e barre profilate.

 

Perché sceglierci?

Esperienza ricca

Abbiamo ampie capacità nella laminazione di precisione di nastri di acciaio inossidabile, nastri di metalli speciali e barre speciali di dimensioni precise.

Alta qualità

La nostra indipendenza dai produttori di acciaio garantisce che siamo obiettivi nel soddisfare le precise esigenze dei clienti in termini di qualità, specifiche e consegna.

Prodotti ricchi

È disponibile e in magazzino un'ampia selezione di acciaio inossidabile, metalli speciali, leghe di rame-nichel, alluminio, valvole, raccordi per tubi e leghe di titanio.

Soluzione unica

La nostra esperienza in questo campo vi offrirà prodotti e servizi ad alto valore aggiunto e siamo pronti in qualsiasi momento a collaborare con le vostre soluzioni di prodotti in metallo.

 

Integral Finned Tube

Tubo alettato integrale

Il tubo alettato basso è un tubo alettato ottenuto mediante deformazione plastica a freddo. Il metodo consiste nel realizzare, da un tubo liscio, alette con una particolare forma geometrica senza asportazione di materiale;

extruded-finned-tube36475633435

Tubo alettato estruso

Tubo alettato estruso: è realizzato con tubi in alluminio e altri tubi metallici nel loro insieme, senza resistenza di contatto, buone prestazioni di trasferimento di calore, elevata resistenza alla corrosione, piccola perdita di flusso, shock termico e vibrazioni meccaniche,

embedded-fin-tube21345406375

Tubo alettato incorporato

Un tubo alettato incorporato è un componente tubolare utilizzato per aumentare l'efficienza del trasferimento di calore, dotato di alette integrate nella sua superficie per amplificare l'area di trasferimento del calore.

Serrated Finned Tube

Tubo alettato seghettato

I tubi alettati seghettati sono componenti di scambio termico comprendenti un tubo base e una serie di elementi seghettati o alettati fissati all'esterno del tubo. Queste alette hanno lo scopo di aumentare la superficie del tubo, migliorando di conseguenza l'efficienza complessiva del trasferimento di calore.

studded-pipe25206005488

Tubo tempestato

I tubi chiodati rappresentano un progresso significativo nella tecnologia di trasferimento del calore. Questi tubi sono dotati di perni saldati lungo l'intera lunghezza della superficie esterna di un tubo metallico.

kl-finned-tube32216580402

Tubo alettato KL

Aletta con piede KL – Aletta con piede a L zigrinata: tubo base esterno alla zigrinatura, che si avvolge attorno ai piedini a L dopo il secondo rotolamento per rafforzare il contatto del segmento, migliorare le prestazioni di trasferimento del calore, può resistere a ripetuti cicli caldi e freddi senza allentarsi.

Double H Finned Tube

Tubo alettato a doppia H

Tubi ad alette H / doppia H (TIPI", Doppia S") Acciaio H Le coppie di alette in acciaio di forma parallela sono saldate a resistenza sulla superficie dei singoli tubi di pressione (tubi) in condizioni controllate molto attentamente.

high-finned-tubes33314615694

Tubi ad aletta alta

I tubi ad alette alte sono tubi a superficie estesa appositamente progettati, progettati principalmente per applicazioni che richiedono un significativo rapporto tra la superficie esterna e quella interna.

Solid Finned Tube

Tubo alettato solido

Tubi alettati solidi elicoidali saldati prodotti avvolgendo elicoidale la striscia di aletta sul bordo attorno alla circonferenza del tubo e saldando continuamente la striscia di aletta al tubo.

 

Cos'è il tubo alettato inossidabile?

 

I tubi alettati sono un tipo di scambiatore di calore utilizzato in molti settori diversi. Questi tubi hanno una superficie alettata, che ne aumenta la superficie e consente loro di trasferire il calore in modo più efficiente. Ciò li rende ideali per applicazioni in cui sono richieste elevate velocità di trasferimento del calore, come nelle centrali elettriche e nei sistemi di refrigerazione.

I tubi alettati sono realizzati con una varietà di materiali, tra cui rame, alluminio e acciaio inossidabile. Sono disponibili in una gamma di dimensioni e forme e possono essere personalizzati per soddisfare le esigenze specifiche di ciascuna applicazione.

 

 
Vantaggi del tubo alettato inossidabile
 
01/

Requisiti di trasferimento di calore ad alta efficienza
Gli scambiatori di calore a tubi alettati sono ideali quando è necessaria una maggiore efficienza di trasferimento del calore. Le alette aumentano significativamente la superficie, consentendo un maggiore trasferimento di calore tra i fluidi. Ciò li rende particolarmente utili nei settori in cui l’ottimizzazione dell’efficienza termica è fondamentale, come centrali elettriche, sistemi HVAC e processi petrolchimici. Sapere quando utilizzare i tubi alettati può portare a miglioramenti significativi in ​​termini di efficienza energetica.

02/

Movimentazione di grandi volumi di aria o gas
Quando la vostra applicazione prevede il riscaldamento o il raffreddamento di grandi volumi di aria o gas, gli scambiatori di calore a tubi alettati sono la soluzione ideale. Il loro design consente loro di gestire in modo efficiente i flussi di aria o gas massimizzando la superficie di contatto, essenziale negli scambiatori di calore raffreddati ad aria, negli economizzatori e nei sistemi di condizionamento industriale. Capire quando utilizzare i tubi alettati in questi contesti è fondamentale per ottenere prestazioni ottimali.

03/

Spazio limitato con elevato carico termico
Quando lo spazio è limitato ma il carico termico è significativo, è possibile fare affidamento sugli scambiatori di calore a tubi alettati come soluzione compatta ed efficace. Le alette aumentano la superficie, consentendo a uno scambiatore più piccolo di ottenere lo stesso trasferimento di calore di un'unità più grande e non alettata. Ciò li rende particolarmente adatti per applicazioni in spazi ristretti, come nel settore automobilistico e aerospaziale. Riconoscere quando utilizzare i tubi alettati in ambienti con spazi limitati può migliorare notevolmente l'efficienza del sistema.

04/

Condizioni operative corrosive o difficili
Si utilizzano spesso tubi alettati in ambienti in cui i fluidi possono essere corrosivi o le condizioni operative sono difficili. I produttori progettano le alette con materiali resistenti alla corrosione, come acciaio inossidabile o alluminio, per garantire durata e affidabilità a lungo termine. Ciò rende gli scambiatori di calore a tubi alettati ideali per impianti di trattamento chimico e applicazioni marine. Sapere quando utilizzare i tubi alettati in tali ambienti è fondamentale per mantenere la longevità del sistema.

05/

Recupero di calore conveniente
Gli scambiatori di calore a tubi alettati vengono utilizzati anche in scenari in cui è essenziale un recupero di calore economicamente vantaggioso. Migliorando l'efficienza del trasferimento di calore, questi scambiatori possono ridurre l'energia richiesta per riscaldare o raffreddare i fluidi, con conseguenti notevoli risparmi sui costi. Ciò è particolarmente vantaggioso in applicazioni come i sistemi di recupero del calore di scarto e gli essiccatori industriali. Capire quando utilizzare i tubi alettati per il recupero del calore può comportare notevoli risparmi operativi.

06/

Applicazioni versatili in tutti i settori
La versatilità degli scambiatori di calore a tubi alettati fa sì che vengano utilizzati in un'ampia gamma di settori. Che si tratti di preriscaldare il carburante nella produzione di energia, di raffreddare l'olio idraulico in macchinari pesanti o di condensare il vapore nella lavorazione alimentare, questi scambiatori forniscono prestazioni affidabili in diversi ambienti. Sapere quando utilizzare i tubi alettati garantisce che la tua applicazione tragga vantaggio dalle soluzioni di trasferimento di calore più efficienti disponibili.

 

Tipi di tubi alettati in acciaio inossidabile
Stainless Finned Tube
Stainless Finned Tube
Stainless Finned Tube
Stainless Finned Tube

Tubi alettati Elfin
I tubi alettati Elfin hanno trovato acquirenti e un utilizzo su larga scala nei refrigeratori dei generatori idroelettrici. Sono tipicamente utilizzati per raffreddare il generatore utilizzato in queste stazioni. In un tubo Elfin, la striscia di alette viene forzata meccanicamente sul lato esterno per garantire l'adesione dell'aletta al tubo dello scambiatore di calore.

 

Pinne proiettili
Le alette puntate sono simili ai tubi a forma di elfo e sono diventate popolari come metodo conveniente ed economico per fissare le alette a striscia ai tubi. Sono prodotti posizionando manualmente le alette sui tubi e spingendo e tirando un proiettile attraverso il tubo per espandere la parete del tubo nelle alette.

 

Tubi alettati a L
Il tubo meccanico alettato L prende il nome dalla lettera L, che crea dalla vista in sezione trasversale. I tubi alettati a L massimizzano la capacità di trasferimento del calore e migliorano la protezione dalla corrosione. Questi tubi dello scambiatore di calore sopportano temperature comprese tra 150 e 170 gradi. Sono disponibili in metalli duttili, come alluminio o rame, che possono resistere alla compressione attorno alla base della pinna.

 

Tubi alettati LL
I tubi alettati LL sono realizzati allo stesso modo delle alette L. Tuttavia, hanno alette LL che hanno piedi sovrapposti e racchiudono completamente il tubo base. Di conseguenza, sono più resistenti alla corrosione. Questi tubi scambiatori di calore sono solitamente disponibili in rame e alluminio e hanno una temperatura massima di esercizio simile a quella dei tubi alettati a L.

 

Tubi alettati KL
Il KL nel nome di questa categoria di tubi sta per Knurled Finned. L'aletta di questi tubi viene avvolta attorno al tubo e il piede viene fatto rotolare nella superficie esterna del tubo prezigrinato e fissato a ciascuna estremità. Queste alette sono costituite da sottili strisce di metallo, lavorate in un piede a forma di L.

 

Tubo alettato incassato G
Il tubo alettato incorporato G ha una caratteristica di design unica in cui l'aletta è inserita e saldata in una scanalatura elicoidale tagliata nei tubi. Questi tubi meccanici sono perfetti per temperature più elevate. Sono durevoli e più adatti per cicli termici elevati perché possono resistere a temperature fino a 400 gradi.

 

Tubo alettato estruso
Per produrre tubi alettati estrusi vengono utilizzati due metalli. La superficie esterna è solitamente in alluminio, mentre la camera d'aria è di qualsiasi materiale. Questi tubi per scambiatori di calore sono molto apprezzati perché offrono un'eccellente protezione dalla corrosione del tubo base. Inoltre, escludono qualsiasi esposizione a qualsiasi fluido esterno. I tubi alettati estrusi hanno trovato applicazione nei tubi di calore, nei raffreddatori ad aria secca, nel recupero energetico nel sistema di scarico dell'aria, ecc.

 

Tubo alettato
Il tubo ad anello metallico offre un eccellente trasferimento di calore poiché favorisce la turbolenza nel fluido che lo attraversa. Questi tubi sono costituiti da un anello di filo allungato che ne aumenta la superficie. Gli anelli vengono avvolti a spirale sulla parte superiore della parete del tubo e fissati mediante un filo di legatura alla base dell'anello. Questi tubi possono resistere a temperature fino a 250 gradi.

 

Applicazione del tubo alettato inossidabile

 

Industria petrolchimica
I tubi a basso alettone vengono utilizzati nell'industria petrolchimica per migliorare il processo di trasferimento del calore in varie applicazioni, inclusi condensatori, preriscaldatori ed evaporatori. Questi tubi sono comunemente utilizzati nei riscaldatori di processo, dove i gas di combustione passano sul lato del tubo e i fluidi dello scambiatore di calore scorrono sul lato del mantello. L'elevato coefficiente di trasferimento del calore fornito dai tubi ad alette basse contribuisce a ridurre le dimensioni complessive e il costo degli scambiatori di calore, aumentandone al contempo l'efficienza.

 

Industria della refrigerazione
I sistemi di refrigerazione, in particolare quelli che trattano gas e aria, possono avere un'elevata velocità di trasferimento del calore attraverso tubi a basse alette. Le alette sulla superficie esterna del tubo contribuiscono ad aumentare la turbolenza, migliorando il trasferimento di calore e rendendolo più efficiente. Questa applicazione è ampiamente utilizzata per produrre celle frigorifere, apparecchiature di refrigerazione commerciale e unità di condizionamento dell'aria.

 

Industria delle caldaie
Le caldaie sono ampiamente utilizzate in vari settori per generare vapore e calore per la produzione di energia. I tubi ad alette basse offrono una maggiore efficienza di trasferimento del calore, con conseguente riduzione del consumo di carburante, del consumo energetico e dei costi operativi. L’utilizzo di tubi ad alette basse nelle caldaie garantisce che il calore venga trasferito in modo più efficace, con conseguente migliore utilizzo dell’energia e una minore impronta di carbonio.

 

Industria della produzione di energia
Gli impianti di produzione di energia richiedono grandi quantità di trasferimento di calore per funzionare in modo efficiente. I tubi ad alette basse vengono utilizzati in diversi scambiatori di calore nelle centrali termoelettriche, inclusi raffreddatori ad aria, riscaldatori di acqua di alimentazione e condensatori. Questi tubi sono altamente efficaci nelle applicazioni di trasferimento di calore, dove contribuiscono ad aumentare l'efficienza termica complessiva dei processi di generazione di energia e a ridurre i costi operativi.

 

Industria aerospaziale
I tubi ad alette basse vengono utilizzati nell'industria aerospaziale per migliorare l'efficienza del trasferimento di calore nei sistemi di raffreddamento critici per varie applicazioni aeronautiche. Questi tubi sono progettati per massimizzare l'efficienza del trasferimento di calore riducendo al minimo il peso e il volume dello scambiatore di calore utilizzato. L'industria aerospaziale richiede rigorosi standard di qualità e sicurezza e i tubi con alette basse sono preferiti per la loro affidabilità, durata e prestazioni elevate.

 

Stainless Finned Tube

Componenti del tubo alettato inossidabile

 

Tubi multipli alettati:Elementi base della trasmissione del calore;

Testata della scatola tubiera o piastra tubiera:Collegare la scatola, il gomito o la piastra in acciaio ad entrambe le estremità del tubo alettato. Quando il tubo alettato è collegato alla scatola o alla piastra tubiera, la spaziatura tra i tubi alettati è fissa e la scatola tubi fa sì che il fluido nel tubo formi un canale a flusso continuo.

Telaio:Supportare e fissare l'intero fascio tubiero alettato.

 

Come mantenere il tubo alettato inossidabile
 

Mantenere puliti i tubi alettati
Se sulla superficie del tubo alettato aderiscono polvere, sedimenti, coke e incrostazioni, ciò potrebbe compromettere seriamente l'effetto di dissipazione del calore. Pertanto, i tubi alettati devono essere puliti regolarmente. Durante la pulizia, è possibile utilizzare una spazzola morbida e acqua pulita per rimuovere sedimenti e sporco, nonché pulire l'interfaccia per garantire il normale utilizzo del tubo alettato.

 

Controllare la connessione sull'interfaccia
L'interfaccia del tubo alettato è una delle parti soggette a problemi. Durante l'uso controllare regolarmente se il collegamento all'interfaccia è allentato e se i poggiapiedi sono caduti. Se vengono riscontrati problemi, devono essere risolti in tempo per garantire il funzionamento stabile dei tubi alettati.

 

Prevenire l'erosione dovuta alla pioggia
Poiché i tubi alettati devono essere esposti all’ambiente esterno, devono essere protetti dall’erosione dell’acqua piovana. È possibile installare una copertura antipioggia o un riparo antipioggia sopra il tubo alettato per evitare che l'acqua piovana colpisca direttamente il tubo alettato. Allo stesso tempo, fare attenzione a non lasciare che i tubi ad alette siano troppo vicini al suolo per evitare che l'irrigazione nella serra corroda i tubi ad alette.

 

Controllare l'adesione della guarnizione in gomma
La guarnizione in gomma è un componente importante per garantire la tenuta del tubo dell'aletta. Controllare regolarmente se il collegamento tra ciascun tubo alettato e la guarnizione in gomma è stretto e se la guarnizione in gomma stessa è intatta. Se la guarnizione di gomma risulta aperta o danneggiata, deve essere sostituita in tempo per evitare perdite.

 

Prestare attenzione al grado di compressione
Ogni volta che si stringe nuovamente il tubo alettato, prestare attenzione alla posizione della scala l'ultima volta che lo si è stretto e non premere eccessivamente la guarnizione in gomma per evitare di ridurre la durata della guarnizione. Allo stesso tempo, fare attenzione a non regolare a piacimento la tenuta del tubo dell'aletta per garantire un buon effetto di dissipazione del calore.

 

Aggiungere regolarmente grasso lubrificante
Il dado di compressione e le aste di guida superiore e inferiore dello scambiatore di calore a piastre devono essere lubrificati regolarmente per garantire un buon funzionamento. È possibile applicare grasso lubrificante al dado e all'asta di guida per la lubrificazione. Allo stesso tempo, fare attenzione a non lasciare gocciolare grasso lubrificante sui tubi alettati, in modo da non compromettere l'effetto di dissipazione del calore dei tubi alettati.

 

Quando si sostituisce la guarnizione in gomma, prestare attenzione alla sostituzione completa
Quando si sostituisce la guarnizione in gomma del tubo alettato, è necessario aggiornare l'intera sezione per evitare che spazi irregolari tra ciascun pezzo influenzino l'effetto di trasferimento del calore. Allo stesso tempo, fare attenzione a non utilizzare guarnizioni in gomma di qualità inferiore per evitare di compromettere la tenuta e la durata dei tubi delle alette.

 

Non scaricare l'acqua dal sistema in modo casuale
Se l'acqua calda nelle tubazioni non è sufficiente ed è necessario aggiungere acqua fredda, è necessario prestare attenzione a mantenere la rete di tubazioni ad una certa pressione. Maggiore è la quantità di acqua calda rilasciata, la temperatura dell'acqua nella rete di tubazioni diminuirà rapidamente, influenzando la temperatura interna. Gli amici che utilizzano tubi alettati in acciaio dovrebbero chiudere la valvola in tempo quando la temperatura si ferma perché se il tubo alettato è riempito d'acqua, la sua durata può essere prolungata.

 

I fattori da considerare quando si determina la quantità di tubi alettati includono

 

Velocità di trasferimento del calore
Il primo passo è calcolare la velocità di trasferimento del calore richiesta per la vostra applicazione specifica. Ciò dipende dalla differenza di temperatura tra i fluidi caldi e freddi, dalle portate e dall'efficienza desiderata dello scambiatore di calore.

 

Proprietà termiche dei materiali
Comprendere le proprietà termiche dei materiali utilizzati nello scambiatore di calore è essenziale. Materiali diversi conducono il calore a velocità diverse, quindi la selezione dei materiali avrà un impatto sull’efficienza complessiva del trasferimento di calore.

 

Portate dei fluidi
Le portate dei fluidi sia caldi che freddi hanno un impatto diretto sulla quantità di tubi ad aletta piena richiesti. Portate più elevate potrebbero richiedere più tubi per ottenere il trasferimento di calore desiderato.

 

Intervallo di temperatura
L'intervallo di temperature entro il quale opera lo scambiatore di calore è un fattore critico. Le temperature estreme possono richiedere alette solide più spesse e robuste.

 

Vincoli di spazio e di progettazione
Considerazioni pratiche come lo spazio disponibile e i vincoli di progettazione possono anche influenzare la quantità di tubi ad aletta piena che possono essere alloggiati.

 

La nostra fabbrica
 

TS Industrial dispone di ampie capacità nella laminazione di precisione di nastri di acciaio inossidabile, nastri di metalli speciali e barre speciali di dimensioni precise. Le nostre specialità includono nastri di spessore sottile, fogli e barre con capacità di larghezza ridotta. Offriamo tolleranze dimensionali e di planarità estremamente strette. È disponibile e in magazzino un'ampia selezione di acciaio inossidabile, metalli speciali, leghe di rame e nichel, alluminio, valvole, raccordi per tubi e leghe di titanio.

 

product-1-1

 

Domande frequenti

D: Qual è lo scopo del tubo alettato?

R: I tubi alettati sono i componenti principali degli scambiatori di calore. Sono una serie di tubi a cui sono state aggiunte delle alette all'esterno per aumentare l'area di contatto con il fluido esterno, per lo scambio di calore e tra il fluido interno al tubo e il fluido esterno al tubo.

D: Quali sono i vantaggi del tubo alettato rispetto al tubo semplice?

A: Vantaggi dei tubi alettati
Aumentando la superficie, un'aletta aumenta la conduzione e quindi migliora l'efficienza dello scambiatore di calore. Le superfici migliorate consentono di ottenere un'area di trasferimento del calore più ampia con un ingombro ridotto dell'apparecchiatura.

D: Qual è lo scopo dell'utilizzo di tubi alettati negli scambiatori di calore?

R: Lo scopo dei tubi ad alette, così come dei tubi con superficie migliorata e dei tubi formati e con fossette, è quello di aggiungere più area per ottimizzare lo scambio di trasferimento di calore. Le alette in un tubo alettato aggiungono essenzialmente un'area di trasferimento di calore al dispositivo. Un’area più ampia significa maggiori capacità di trasferimento del calore.

D: A cosa serve il tubo alettato?

R: I tubi alettati fungono da scambiatori di calore che generalmente utilizzano l'aria per raffreddare o riscaldare fluidi come acqua e olio. Questi tubi meccanici vengono utilizzati in tutti i settori dei radiatori dell'aria di sovralimentazione diesel, dei radiatori dell'olio, dei raffreddatori dell'idrogeno, del recupero del calore di scarto, degli essiccatori, del condizionamento dell'aria, dei riscaldatori d'aria, dei raffreddatori dei generatori e dei condensatori di vapore.

D: A cosa servono i tubi alettati utilizzati nei riscaldatori a combustione?

A: Tubo alettato. Per il sistema LHS a fascio tubiero, i tubi alettati vengono utilizzati per migliorare le prestazioni di trasferimento del calore sia per il lato PCM che per il lato del fluido termovettore (HTF). Le alette assiali e radiali sono comunemente utilizzate per migliorare le prestazioni di trasferimento di calore lato PCM.

D: Quali sono le alette di una batteria a tubi alettati?

R: Le alette di una batteria svolgono due funzioni principali: raddrizzano l'aria quando entra in contatto con il lato dell'aria in entrata della batteria ed eseguono parte del trasferimento di calore.

D: Dove viene utilizzato il tubo alettato?

R: Gli scambiatori di calore a tubi alettati sono utilizzati negli elettrodomestici e negli scambiatori di calore industriali. Gli scambiatori di calore a tubi alettati vengono utilizzati nei condizionatori e nei radiatori delle automobili. Lo scopo dell'utilizzo di un tubo alettato in un condizionatore d'aria è quello di raffreddare l'aria che lo attraversa.

D: Perché le alette sono importanti negli scambiatori di calore?

R: Le alette sono estensioni sulle superfici esterne degli oggetti che aumentano la velocità di trasferimento del calore da o verso l'oggetto aumentando la convezione. Ciò si ottiene aumentando la superficie del corpo, che a sua volta aumenta la velocità di trasferimento del calore in misura sufficiente.

D: A cosa serve un tubo alettato?

R: I tubi alettati vengono utilizzati in applicazioni che comportano il trasferimento di calore da un fluido caldo a un fluido più freddo attraverso la parete del tubo. Sono utilizzati in condensatori, refrigeratori e forni. La maggiore superficie significa che sono necessari meno tubi rispetto all'uso di tubi semplici.

D: Da cosa vengono spesso danneggiate le alette della batteria del condensatore?

R: Corrosione
Una delle cause più comuni di guasto della bobina del condensatore è la corrosione. Sostanze come il sale nell'aria rovineranno le alette di alluminio in appena 1-2 anni. Se scopri che la bobina non funziona a causa della corrosione, significa anche che è stata progettata in modo errato fin dall'inizio.

D: Qual è il processo di alettatura dei tubi?

R: Il primo è il processo di applicazione del nastro all'esterno del tubo in una configurazione perpendicolare al tubo. Il secondo consiste nel formare o premere le alette nella parete del tubo creando alette sagomate estruse. Il terzo consiste nel formare il tubo utilizzando matrici per creare fossette o forme nella parete del tubo.

D: Quali materiali vengono utilizzati negli scambiatori di calore a tubi alettati?

R: I materiali con elevata conduttività termica, come rame, alluminio o acciaio al carbonio, sono preferiti per i tubi ad aletta piena. Questi materiali consentono un efficiente trasferimento di calore tra i fluidi.

D: Come funziona un riscaldatore ad alette?

R: Ognuna di queste alette ha dei tubi interni attraverso i quali scorre l'olio. Quando l'olio viene riscaldato dall'elemento elettrico, riscalda la superficie del riscaldatore. Il calore proveniente da questa superficie viene quindi lasciato irradiare nella stanza; riscaldandolo attraverso le radiazioni.

D: Come funzionano i radiatori a tubi alettati?

A: Principio di funzionamento degli scambiatori di calore a tubi alettati
In uno scambiatore di calore a tubi alettati, le alette sono esterne ai tubi. Il liquido scorrerà attraverso il tubo alettato con l'aria o un altro gas che scorre all'esterno, aumentando la velocità di trasferimento del calore a causa della maggiore superficie di trasferimento del calore.

D: Come si puliscono le alette della bobina?

R: Sono delicati. Riempi un flacone spray con detergente e acqua o uno speciale prodotto per la pulizia della bobina. Spruzzare il detergente su tutto l'interno delle pinne. Lasciare agire il detersivo per 5 o 10 minuti per sciogliere lo sporco.

D: Come si puliscono le alette dello scambiatore di calore?

R: Pulisci le alette con un pettine per alette: per lo sporco o i detriti più ostinati, puoi utilizzare un pettine per alette per pettinare delicatamente le alette. Fare attenzione a non applicare troppa pressione o forza, poiché ciò potrebbe danneggiare le alette.

Etichetta sexy: tubo alettato inossidabile, fornitori di tubi alettati inossidabile della Cina, produttori, fabbrica, tubo a pinne standard ASTM, produttore di tubi a pinne, affari a tubi a pinne, fornitore di provette alette diretta, tubo aderente in acciaio inossidabile, tubo a pinne di alta qualità